Ivo Saglietti apre la nona edizione del Premio Chatwin con la mostra Sotto la tenda di Abramo. Al fotoreporter genovese il premio speciale “l’occhio assoluto”
GENOVA, 17 novembre 2010 – A Ivo Saglietti, fotografo dal passo lungo e infaticabile. Per avere tanto viaggiato, spesso con vento “ostinato e contrario”, con bagaglio leggero ma carico di umanità, nelle regioni più dimenticate, per raccontarcene le passioni e le sofferenze, alle quali si avvicina sempre fino a coglierne il più intimo respiro. Le sue immagini, dal Cile ad Haiti a Lampedusa, scuotono, senza sconti o ipocrite scorciatoie, la memoria e la coscienza collettiva.
È con questa motivazione che il Premio Chatwin assegna al fotoreporter genovese Ivo Saglietti il Premio speciale l’occhio assoluto 2010. La consegna avverrà a Genova, in occasione della nona edizione del festival di viaggio Premio Chatwin-camminando per il mondo, l’appuntamento annuale per grandi viaggiatori e appassionati di viaggio e cultura di viaggio (dal 18 al 20 novembre).
A dare il via alla manifestazione sarà domani (Palazzo Rosso, ore 18.00) proprio l’inaugurazione della mostra fotografica di Saglietti Sotto la tenda di Abramo (Palazzo Rosso, 18-28 novembre). Mostra che racconta la storia recente dell’antico monastero siriano di Deir Mar Musa el-Habashi (San Mosè l’Abissino), importante centro per il rafforzamento del dialogo inter-religioso tra islam e cristianesimo. Nato nel 2008 con Mario Dondero, e assegnato a Monika Bulaj nel 2009, il Premio speciale l’occhio assoluto 2010 sarà consegnato a Saglietti sabato 20 novembre a Genova, nella giornata conclusiva del festival: la consueta cerimonia-spettacolo di letture, proiezioni, consegne dei riconoscimenti ai vincitori del concorso e ai premiati speciali, intermezzi musicali, interviste (20 novembre, Palazzo Ducale-Sala del Maggior Consiglio). Insieme a Saglietti, ritireranno i Premi speciali: lo scrittore olandese Cees Nooteboom, una vita di viaggi e passione letteraria; il musicista Vinicio Capossela, un artista nel mondo; l’attore Paolo Briguglia in vece Rocco Papaleo, premio Italia, una terra da scoprire per il film Basilicata coast to coast; Flaviano Bianchini, autore del libro In Tibet, menzione speciale il più bel libro dell’anno. Saranno inoltre presenti, tra gli altri, lo scrittore Ermanno Rea e il fotoreporter Mario Dondero; Elizabeth Chatwin, vedova di Bruce e madrina del Premio.
Nato nel 2001 da un’idea originale di Luciana Damiano, il festival di viaggio e concorso Premio Chatwin-camminando per il mondo è l’unico evento culturale che, grazie all’esclusiva concessa da Elizabeth Chatwin, vedova dello scrittore e madrina del Premio, può diffondere la memoria, le opere e il pensiero dello scrittore inglese per promuovere la cultura del viaggio in Italia e all’estero.
Nel corso degli anni Premio Chatwin-camminando per il mondo è diventato un importante appuntamento per viaggiatori e appassionati di letteratura di viaggio.
L’edizione 2010 è organizzata dall’Associazione culturale Uj-Ut, sotto l’egida della Regione Liguria, in collaborazione con il Comune di Genova e con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività culturali. Sponsor: Ferrovie dello Stato, Moleskine, Siae, Amt Genova, Grand Hotel Savoia, Foundation Dutch Literature. Tour operator: Parco Nazionale delle 5 Terre, Settemari, ToAssociati.