- Home
- /
- Edizioni Precedenti
- /
- Edizione 2008
Edizione 2008
A Genova dal 26 al 29 novembre il Festival di viaggio e concorso Premio Chatwin “camminando per il mondo” , sotto l’egida della Regione Liguria, in collaborazione con il Comune di Genova e con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività culturali.
Tra le novità di questa settima edizione: il laboratorio di scrittura destinato a un gruppo di 60 studenti delle scuole superiori di Genova, guidati da Rossano Lo Mele, Marta Pastorino e Eric Minetto, tutor della Scuola Holden di Torino.
La mostra fotografica di Mario Dondero “Omaggio a Praga. Sulle tracce di Utz” per raccontare la Praga di oggi e quella affrescata da Bruce Chatwin nel suo ultimo romanzo Utz che quest’anno compie 2 0 anni..
Quattro giorni di racconti, proiezioni, incontri, mostre, concerti e divagazioni musicali, nelle splendide cornici di Palazzo Rosso, Castello d’Albertis, Teatro della Tosse, Biblioteca Berio, Galata Museo del Mare e Teatro Modena, per camminare dal centro dell’Europa al Tibet, dall’Afghanistan a Papua Nuova Guinea.
Ad accompagnarci in questo straordinario percorso: Claudio Magris, Dacia Maraini, Francesco Surdich, Folco Quilici, Hape Kerkeling , Mario Dondero, Ettore Mo, Jason Elliot, Paolo Fresu ,Elizabeth Chatwin.
direzione artistica – Luciana Damiano
consulenti – Elizabeth Chatwin, David Bellatalla e Giovanna Ciorciolini
Programma
26 novembre ore 18- Auditorium Palazzo Rosso
omaggio a Praga- Sulle tracce di Utz scatti inediti di Mario Dondero
esposizione della porcellana di Meissen di Bruce Chatwin e degli appunti autografi per il romanzo di Utz.
incontro con: Elizabeth Chatwin, Mario Dondero, Antonio Gnoli, giornalista de La Repubblica, Dacia Maraini, scrittrice.
coordina Luciano Minerva, giornalista
Museo del Mare- dal 27 al 29 novembre
LABORATORIO di SCRITTURA
Raccontando la Liguria- storie di viaggio ed emigrazioni
per studenti delle scuole superiori di Genova guidati dai tutor della Scuola Holden di Torino
ESPOSIZIONE- da Mosca a Pechino in 40 metri
in mostra il carnet di viaggio di Francesca Cogni. realizzato su un rotolo unico di 40 centimetri per 40 metri
Biblioteca Berio
PROIEZIONI e ESPOSIZIONI
Sala dei Chierici
proiezioni video , selezione Premio Chatwin 2001-2008
Tunnel (19-29 novembre)
selezione fotografica Premio Chatwin 2006
Caffè letterario Berio (19-29 novembre)
proiezione video Premio Chatwin
27 novembre – Castello D’Albertis
camminando per il mondo
ore 17,30- un viaggio in 5 scatti (27 novembre-7 dicembre)
selezione fotografica a cura di Ferruccio Giromini
ore 18,30- a piedi sul tetto del mondo
incontro con: Giuseppe Cederna, attore e scrittore, David Bellatalla, , antropologo, , Francesco Surdich, preside della facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Genova , Piero Verni, presidente Associazione Italia-Tibet(primo vincitore sezione video PREMIO CHATWIN 2001).
coordina Giovanni Scipioni, giornalista, direttore de I Viaggi di Repubblica.
proiezioni video
Sei settimane in Tibet di Giovanni Scipioni
anteprima del reportage
In marcia verso il Tibet di Karma Chukey, e Pietro Verni – seconda parte
28 novembre
ore17,30- Biblioteca Berio Sala dei Chierici
Afghanistan, lungo le vie dell’ Oxiana, da Robert Byron ai giorni nostri.
con Elizabeth Chatwin, Jason Elliot, Ettore Mo, Maurizio Tosi.
coordina: Giancarlo Radice giornalista, Corriere della Sera
ore 21- Teatro della Tosse
Racconti e ritmi dalla California alla Papua Nuova Guinea
incontro con:
Bob Brozman, chitarrista, etnomusicologo, John Vignola,musicologo e giornalista, Ambrogio Borsani, scrittore
concerto di :
Bob Brozman
sabato 29 novembre –
Museo del Mare -Auditorium
ore 16,30
Sì Viaggiare
mostre, incontri, proiezioni
con Folco Quilici, Corrado Ruggeri, Silvestro Serra
ore 18,00- Elizabeth Chatwin premia gli studenti del Laboratorio di scrittura.
Ore 21- TEATRO MODENA – Serata spettacolo
Proiezioni e premiazione con Elizabeth Chatwin, le Autorità Istituzionali , la giuria, i vincitori delle sezioni video, narrativa e fotografia del concorso e dei premi speciali.
Musica dal vivo di Egildo Simeone e Livio Bernardini
Letture di Cristina Cavalli
Nella serata saranno consegnati, fuori concorso, i Premi Speciali:
“una vita di viaggio e passione letteraria“ a CLAUDIO MAGRIS
“ un mondo da salvare” FOLCO QUILICI
“un artista nel mondo” a PAOLO FRESU
“ l’occhio assoluto” a MARIO DONDERO
“ viaggi di carta” a Hape Kerkeling, autore del libro Vado a fare due passi,
scelto dai responsabili delle pagine culturali dei principali quotidiani
Presenta: Vittorio Castelnuovo
Scenografia: installazione “ Vele al vento “dell’artista Claudio Papola
SPONSOR: Gente Viaggi, I Viaggi di Repubblica Moleskine, , Cathay Pacific Airways, Ente del Turismo di Hong Kong, Hotelplan , Kel 12, Napaijri,Sky Europe, Soglia Hotel, , SouthSide, , Hotel Soglia, , TOAssociati, The Augustine, Nat Geo Adventure, Pryngeps, IRIDE,
Parco Nazionale delle 5 Terre.
La Giuria
Presidente :Paolo Virzì
Marco Aime – antropologo
Dario Barone – produttore e distributore di documentari
David Bellatalla – antropologo
Giuseppe Cederna – attore, scrittore
Ferruccio Giromini – storico dell’immagine
Sandra Petrignani – scrittrice
Sherin Salvetti – direttore di Nat Geo Adventure
Giovanni Scipioni – direttore del settimanale “ I Viaggi” di Repubblica
Silvestro Serra – direttore del mensile “ Gente Viaggi”
Alessandro Signetto – presidente ass. documentaristi italiani
GRANDI VIAGGI – PROFESSIONISTI
Riso e Mango di Lorenzo Moscia – Primo Classificato
Kusi di Serena Mora e Simone Pecorari – Secondo Classificato
Un guaritore sull’ altopiano del Dogon di Massimo Luconi – Terzo Classificato
CAMMINANDO PER IL MONDO – NON PROFESSIONISTI
El Repujado mas grande del mundo di Manuel Bozzo – Primo Classificato
Lago Inle di Aldo Gaido e Cristina Meyer – Secondo Classificato
AMORE SENZA FRONTIERE – VOLONTARIATO NEL MONDO
Di sangue e di sogni di Paolo Mancinelli – Primo classificato
Kimbondo di Marco di Castri – Secondo classificato
Tajikistan la valle dello Yaghnob di Sandra Mondini -Terzo classificato
UN VIAGGIO IN 5 SCATTI – IMMAGINI DAL MONDO
La terra dei Borana (Etiopia del sud) di Claudio Sica – Primo classificato
Preghiera a Lalibela (Etiopia del nord) di Franco Rivetta – Secondo classificato
Pilgrimage – KumbhMela del 2001 di Andrea Bastogi – Terzo classificato
CASTELLI, MANIERI E FORTIFICAZIONI DELLA LIGURIA
SEZIONE NARRATIVA
L’Eredità di Marco Amerighi – Primo Classificato
Eroi e Peccatori di Oriana Costanzi – Secondo Classificato
L’Anello di Isyad di Bruno Privizzini – Primo Classificato